Petit Parisien - Filt e Cgil, a Torino intesa innovativa con Just Eat per i rider

Paris -
Filt e Cgil, a Torino intesa innovativa con Just Eat per i rider
Filt e Cgil, a Torino intesa innovativa con Just Eat per i rider

Filt e Cgil, a Torino intesa innovativa con Just Eat per i rider

Tutele 'oggettive e immediate' in caso di caldo eccessivo

Dimensione del testo:

Filt e Cgil Torino e Piemonte hanno firmato un accordo innovativo con Just Eat, la multinazionale del food delivery, unica nel comparto ad aver instaurato con i rider un rapporto di lavoro subordinato. Just Eat ridurrà i turni di un'ora in automatico (a livello nazionale è a sua discrezione) nella fascia oraria dalle 12 alle 16, quando ci sono condizioni di rischio alto secondo le rilevazioni ufficiali del portale Worklimate. Per i turni si darà priorità ai rider che usano l'auto o in seconda battuta lo scooter o la bicicletta elettrica, mentre ci usa la bicicletta normale non lavorerà tutto il giorno. Le ore perse verranno recuperate la settimana successiva a meno che non ci sia la sospensione del servizio. In questo caso si potrà ricorrere alla cassa integrazione. L'azienda intensificherà le comunicazioni ai corrieri per ricordare loro che, nei giorni più critici, sarà possibile effettuare brevi interruzioni dal lavoro ad alta intensità fisica, senza necessità di preavviso e senza che questo comporti sanzioni o contestazioni disciplinari. Queste pause si aggiungono ai 5 minuti già previsti. L'accordo raggiunto - spiegano la Filt e la Cgil Torino e Piemonte - rappresenta un precedente rilevante a livello territoriale e conferma l'importanza di affermare tutele oggettive, immediate e non lasciate alla responsabilità individuale. La sicurezza sul lavoro deve essere una certezza, non una scelta individuale. Just Eat in Piemonte ha circa 500 rider concentrati quasi tutti nella città di Torino.

C.Chevalier--PP