Petit Parisien - Bankitalia, danno evasione, rottamazione non spinge recupero

Paris -
Bankitalia, danno evasione, rottamazione non spinge recupero
Bankitalia, danno evasione, rottamazione non spinge recupero

Bankitalia, danno evasione, rottamazione non spinge recupero

Balassone: 'Comporta perdita di gettito di 1,5 miliardi'

Dimensione del testo:

"L'evasione fiscale, come noto, danneggia la crescita e produce iniquità, sfavorendo le imprese e i cittadini onesti. La manovra apre a una nuova "rottamazione": uno strumento che in passato non ha accresciuto l'efficacia nel recupero di gettito". Lo ha detto il Vice Capo Dipartimento Economia e Statistica della Banca d'Italia Fabrizio Balassone in audizione sulla manovra alle commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato. La nuova definizione agevolata comporta "una perdita di gettito di 1,5 miliardi nel 2026 e 0,5 miliardi in media nei due anni successivi", ha detto Balassone. "Secondo i dati forniti dall'Agenzia delle entrate, al marzo di quest'anno i pagamenti effettuati sono nell'ordine della metà di quanto sarebbe stato dovuto per le varie edizioni delle definizioni agevolate. Problemi di riscossione analoghi potrebbero manifestarsi anche con la procedura prevista dalla nuova definizione agevolata", ha avvertito.

A.Noel--PP