

Dalla Toscanini, viaggio musicale nelle chiese di Parma
Quattro incontri con i solisti della Filarmonica
Un nuovo viaggio musicale nelle chiese di Parma, "Musica tra le Navate", ideata dalla Fondazione Toscanini per la sua 50/a stagione di concerti, si avvia domani, 11 settembre alle 19,15, nella Chiesa di Sant'Alessandro. Il concerto di apertura, dal titolo "Eleganza e virtuosismo", vedrà protagoniste le violiniste della Filarmonica Toscanini Mihaela Costea (Spalla) e Ginevra Tavani. Ogni concerto sarà preceduto da un'introduzione a cura di Monsignor Lorenzo Montenz, responsabile del progetto culturale della Diocesi di Parma, che guiderà il pubblico alla scoperta della storia, delle peculiarità artistiche e architettoniche, e degli aneddoti legati alle chiese di Parma che ospitano la rassegna. Il programma si muove tra epoche e stili diversi: la perfezione formale di Jean-Marie Leclair (Sonata in mi minore op. 3 n. 5 per due violini), la densità contrappuntistica di Max Reger (Tre duetti (canoni e fughe in stile antico) per due violini op. 131b), le armonie ricche di influssi folklorici di Reinhold Glière (Due dei 12 duetti per due violini op. 49) e la drammaticità intensa di Charles Auguste de Bériot (Duo concertante in si bemolle maggiore n.1 op. 57). La rassegna proseguirà, sempre a ingresso gratuito, con altri tre appuntamenti: il 2 ottobre nella Chiesa di San Sepolcro, il 9 maggio nella Chiesa di Santa Cristina e il 21 maggio nella Chiesa di San Leonardo.
N.Rollin--PP