Petit Parisien - Cartoons on the Bay, torna all'Aquila la Winter Edition

Paris -
Cartoons on the Bay, torna all'Aquila la Winter Edition
Cartoons on the Bay, torna all'Aquila la Winter Edition

Cartoons on the Bay, torna all'Aquila la Winter Edition

Dal 26 al 28 novembre, tra gli ospiti Vidale e Nero Wolf

Dimensione del testo:

"Vogliamo aumentare la visibilità sul territorio". Così Adriano Monti Buzzetti, direttore artistico di Cartoons on the Bay - Winter Edition 2025, in apertura di presentazione della manifestazione organizzata da Rai Com in collaborazione con Regione Abruzzo e Comune dell'Aquila. La conferenza stampa ha avuto luogo nel capoluogo abruzzese a Palazzo dell'Emiciclo alla presenza, tra gli altri, del presidente della Regione, Marco Marsilio. "Cartoons on the Bay - ha detto ancora Monti Buzzetti - è una presenza consolidata in Abruzzo, però soprattutto a Pescara. All'Aquila, nonostante la bontà delle proposte, è stato percepito come un evento periferico. Ora vogliamo superare questo scalino" ha spiegato Monti Buzzetti. L'edizione invernale, dal 26 al 28 novembre, nasce come appuntamento complementare a quella estiva: "È un evento non costiero, appenninico, nel cuore delle montagne, centrato sul dialogo con le scuole e con il pubblico generalista". Il focus della Winter Edition riguarda i nuovi mestieri della creatività digitale e la filiera che porta alla realizzazione di un prodotto audiovisivo. "Raccontiamo cartoni animati e videogiochi - ha aggiunto il direttore artistico - come contenitori di idee, non solo come intrattenimento. Vogliamo far capire quanto lavoro c'è dietro una storia: doppiatori, registi, sceneggiatori, sviluppatori". Gli appuntamenti saranno in varie location cittadine. Tra gli ospiti il doppiatore Fabrizio Vidale, voce italiana di Jack Black e, in diversi film, con Eddie Murphy. In programma anche un laboratorio dedicato alla piattaforma Roblox, pensato per gli studenti: uno strumento che permette ai più giovani di sperimentare la progettazione di videogiochi. Arriverà, inoltre, all'Aquila Stefano Bessoni, tra i principali autori italiani di animazione stop motion, insieme a una mostra dedicata a Tony Wolf (Antonio Lupatelli), maestro dell'illustrazione per l'infanzia. Confermata anche la presenza del regista e animatore Alessandro Racca. "L'idea è creare - ha concluso Monti Buzzetti - attraverso le voci di questi professionisti, un racconto complessivo dell'immaginario audiovisivo contemporaneo: una grande fabbrica dei sogni in cui tutti possano riconoscersi".

Z.Menard--PP