Nasce premio Franco Zeffirelli, prima edizione a febbraio 2026
Decisi riconoscimenti speciali a Fanny Ardant e Placido Domingo
Nasce il Premio Franco Zeffirelli, un nuovo riconoscimento per celebrare l'eredità artistica del maestro fiorentino. La prima edizione si terrà a Firenze il 16 febbraio 2026. Il premio consisterà in una statuetta, placcata in oro, che raffigura un personaggio tratto da una delle opere dirette dal maestro, simbolo della sua visione artistica e del suo linguaggio estetico. Istituito con l'intento di onorare e proseguire l'eredità artistica di Franco Zeffirelli, il premio nasce per valorizzare personalità (affermate o emergenti) che si sono distinte per qualità, visione e rigore artistico nei settori della regia, della scenografia e del costume, in ambito teatrale, operistico e audiovisivo. Il riconoscimento sarà assegnato ogni anno a professionisti che si siano distinti nella creazione di opere di alta qualità tecnica ed estetica, con particolare attenzione alle ricostruzioni storiche, ai grandi progetti produttivi e all'innovazione artistica. Accanto ai premi principali, verranno conferiti riconoscimenti speciali a figure che hanno collaborato direttamente con Franco Zeffirelli nel corso della sua carriera. I due premi speciali saranno assegnati a Placido Domingo e Fanny Ardant. Infine è stato spiegato che nei giorni precedenti la cerimonia di consegna, la Fondazione Zeffirelli organizzerà un programma di eventi culturali e formativi rivolti ad allievi provenienti da scuole di cinema e accademie d'arte italiane e internazionali.
I.Faure--PP